FormAzione all'emergenza

L’emergenza si presenta la maggior parte delle volte all’improvviso, facendo risuonare nella nostra testa un’unica frase: “Non ce la faccio”. Grazie alla psicologia, questo blog vuole mostrare quali sono le componenti che, potenziate, possono aiutarci a dire “Ce la posso fare!”.

FormAzione all'improvviso

FormAzione all'improvviso

Etichette

  • Blog
  • Emozioni
  • Piani di PREVENZIONE
  • Rischi e decision making
  • Risorse
  • Tecnologia

Contatti

alessandra.df.1991@gmail.com

laura.m.magni@gmail.com

berta.rizzo93@gmail.com
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Amministratori

  • Unknown
  • Unknown
  • Unknown

Archivio blog

  • ▼  2016 (36)
    • ▼  02/28 - 03/06 (11)
      • "Si, so già che mettere il casco è più sicuro..."
      • Rischio allagamento!
      • Rischio industriale: il caso Seveso
      • Quando le fiamme si propagano: gli incendi
      • La catena della sopravvivenza
      • Pronti per EXPO!
      • Gestire le EMOZIONI? È possibile!
      • I successi della PREVENZIONE!
      • La realtà virtuale
      • Le simulazioni: esperimenti sul campo
      • Come salvare 250 VITE..
    • ►  02/21 - 02/28 (23)
    • ►  02/14 - 02/21 (2)

Info utili

  • Chi siamo
  • Contatti
Quasi tutti gli uomini vivono fisicamente, intellettualmente o moralmente entro il cerchio d’una parte assai ristretta del loro essere potenziale. Fanno uso d’una piccolissima porzione della loro coscienza possibile e in generale delle loro risorse spirituali, più o meno come un uomo che contraesse l’abitudine di usare e muovere, del suo intero organismo, soltanto il dito mignolo. Situazioni d’emergenza e crisi ci dimostrano che possediamo risorse vitali assai superiori a quanto supponessimo.

William James


Tema Semplice. Powered by Blogger.